Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2025 | Attualità

Il 7 settembre Luna di sangue in Italia

Un’eclissi totale visibile in tutto il Paese senza strumenti particolari mostrerà il nostro satellite color sangue

Durerà una manciata di ore ma promette di essere un evento davvero suggestivo quello in calendario fra il tardo pomeriggio e la tarda serata del 7 settembre. Dall’Italia sarà infatti visibile un’eclissi totale di luna davvero particolare: finendo nel cono d’ombra della terra, infatti, il satellite apparirà rosso effetto per via della rifrazione della luce solare nell’atmosfera terrestre e prenderà il nome tanto suggestivo, quanto inquietante, di “Luna di Sangue”.

Per vederlo basterà essere nel punto giusto dell’Italia e avere l’orizzonte sgombro a est. Proprio da Levante, infatti, salirà nel cielo la luna che sarà in eclissi già dalle 17.30 circa e sarà visibile già “in totalità” (come si dice in gergo tecnico) intorno alle 19.30. Picco massimo alle 20.11 e via scemando fino a poco prima delle 23.

Il fenomeno sarà visibile anche a occhio nudo, ma certamente binocoli o piccoli telescopi aiuteranno la visuale. Chi dovesse trovarsi con il cielo a est occupato da nuvole o palazzi non si preoccupi, perché la tecnologia è già pronta: il Virtual Telescope Project trasmetterà una diretta streaming sul suo canale YouTube dalle 19.45.

di Daniela Faggion

blood-moon-effortlessly for free
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...