Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2025 | Attualità

Emma Mazzenga, 92 anni di sprint

Torna a fare notizia l’atleta di Padova che detiene il record del mondo nei 200 metri piani nella categoria Over 90

Corriere della Sera, Vanity Fair, il sito FIDAL poi non ne parliamo, ma anche il Washington Post e la pagina Facebook del Governatore del Veneto Luca Zaia: sono tanti i siti internet su cui si trovano informazioni, interviste e foto di un’atleta italiana che fa storia nel suo essere un pezzo di storia. Emma Mazzenga, infatti, ha 92 anni e, oltre a detenere il record Over 90 nei 200 metri piani (50’’33), viene studiata come un vero e proprio fenomeno scientifico.

Mentre alla sua età, per i fortunati che ci arrivano, è spesso un grande risultato l’autosufficienza con qualche piccolo acciacco, Mazzenga (che tra l’altro ha il nome che suona come un celebre robot giapponese anni Settanta) si allena nella corsa tre volte a settimana: su una pista coperta d’inverno, sulle rive del fiume con la bella stagione.

Secondo quanto ha riferito al Corriere della Sera la pimpante runner di Padova, la sua è una vita molto attiva: sveglia alle 5, colazione alle 8 con un bel panino, letture, amiche, appuntamenti e allenamenti… pasti leggeri e regolari, nei quali non manca mai mezzo bicchiere di vino rosso, e a nanna alle 23.

Racconta di aver sempre dormito poco, questa ex insegnante di scienze del liceo, in pensione da tempo, ma ciò non parrebbe danneggiare la sua salute, tanto che la studiano diverse università e orgogliosa dichiara: “Mi hanno detto che ho i muscoli di una settantenne e l’ossigenazione cellulare di una ventenne”. Certo, con 11 titoli mondiali, 31 europei e 115 titoli italiani nel suo carnet conferma di essere un vero fenomeno.

di Daniela Faggion

Emma Mazzenga - facebook Luca Zaia
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...