Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2025 | Attualità, Eventi

Milano diventa Hollywood per una sera

La zona di Porta Nuova si è trasformata in un set cinematografico per il global press tour di TRON: Ares. Presente anche l’attore e produttore Jared Leto

Jared Leto, Jodie Turner-Smith e il regista Joachim Rønning a Milano per uno stunt immersivo ispirato al film TRON: Ares. Il prossimo capitolo della saga arriverà nelle sale italiane il 9 ottobre ma ha già fatto sognare il pubblico della penisola con un evento che ha colorato il centro direzionale di Porta Nuova, con uno shooting che ha regalato foto e video della serata.

La UniCredit Tower si è illuminata di rosso grazie a un emozionante light e mapping show, con giochi di luce e proiezioni di contenuti esclusivi del film che hanno trasformato l’intera area in un’esperienza ipertecnologica. Porta Nuova è stata scelta come cornice per lo stunt grazie alla sua identità fortemente innovativa e internazionale: un quartiere simbolo della Milano contemporanea, dove architettura d’avanguardia e tecnologia si fondono con l’estetica dell’universo di TRON: Ares.

La UniCredit Tower è stata protagonista di uno spettacolare video mapping grazie all’utilizzo di sistemi di proiezione di ultima generazione, mentre fasci luminosi irradiati dal basso e un impianto architetturale di neon e led hanno avvolto Portanuova in un’atmosfera futuristica. Il fulcro scenografico dello show che ha coinvolto i filmmaker e i membri del cast è stata la leggendaria Lightcycle, una rivisitazione dal design rinnovato dell’iconico veicolo a due ruote simile a una delle motociclette del film originale, posizionata al centro del distretto su una pedana LED.

Con questo straordinario evento, uno dei luoghi simbolo di Milano è stato trasformato in una vera e propria “arena futuristica” per celebrare l’uscita del film Disney. Innovazione, spettacolo e architettura contemporanea insieme hanno dato alla città italiana un sapore ancor più internazionale.

PHOTOCALL_MILAN_057
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Teresa Mezza - Policlinico Gemelli

Premio Minkowski 2025 all’italiana Teresa Mezza

Il riconoscimento premia l’eccellenza nella ricerca italiana sul diabete. La dottoressa Mezza lavora presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino...

New York e Caserta si contendono il primo posto nella classifica 50 Top Pizza 2025

Nel panorama mondiale della pizza, due realtà si sono imposte con pari merito nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza World 2025, consacrandosi come le migliori pizzerie al mondo. Sono la pizzeria...

L’Italia sui giornali del mondo: 28 e 29 settembre

Cinque temi principali relativi all'Italia sulla stampa estera nel weekend: la leadership nel turismo e nella moda, evidenziata dal WTTC Global Summit di Roma con i suoi 248,3 miliardi di dollari...