Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2007 | Attualità

A ottobre arriva c6.tv

Nasce dall’esperienza di Sei Milano c6.tv , la nuova tv dei milanesi che andrà in onda 24 ore su 24 a partire dal prossimo ottobre. A dirigere le operazioni è un gruppo di professionisti guidato dal giornalista e imprenditore Marco Di Gregorio.  “Per il primo anno abbiamo un budget di 2 milioni di euro, ma grazie alle nuove tecnologie, la scarsità di mezzi – ha detto De Gregorio – non mi spaventa”. Chi vuole partecipare al progetto dovrà inviare un video-curriculum che potrà essere realizzato e scaricato sul sito attraverso video-telefono o webcam. “Cerchiamo persone che vogliano parlare della vita di tutti i giorni, delle loro passioni, dei loro problemi. Persone che vivano la tv non solo come un’occasione di visibilità ma come una vera e propria estensione del loro essere donne e uomini in un mondo sempre più attraversato da flussi di comunicazioni”, ha spiegato Di Gregorio. A settembre saranno realizzate le prove dal vivo che porteranno in ottobre al lancio della programmazione, visibile 24 ore al giorno sul sito www.c6.tv e dalle 19 alle 21 sulle frequenze televisive terrestri di una tv locale lombarda. Sono in corso contatti per estendere la trasmissione anche a digitale terrestre, satellite, cavo e Dvbh. Lo stilista Elio Fiorucci offrirà al canale la sua esperienza creativa nel rapporto con i giovani. La responsabilità della piattaforma è affidata a fabbricadigitale e Mauro Toscano si occuperà del marketing strategico. La piattaforma interattiva consentirà a chiunque abbia un video-telefono o una webcam di inserirsi direttamente nella programmazione. “Un sistema – spiega  Francesco Meneghetti, amministratore delegato di fabbricadigitale – che permetterà anche la creazione di sottocanali dedicati ad argomenti specifici che verranno integralmente realizzati dal pubblico”

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...