Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2007 | Attualità

Sos per il cinema italiano

Centoautori consegna una lettera al presidente Napolitano. I cineasti presentano un appello firmato da 944 di loro. Al termine dell’incontro con i candidati al Premio David di Donatello 2007, al Quirinale, Centoautori presenta il manifesto di riferimento per la nuova legge sul cinema, in elaborazione in Parlamento. Il Presidente è diretto: “So che chiedete di irrobustire la vita culturale del nostro paese e le relazioni tra cultura, arte e politica. Posso auspicare che si vada verso un rapido esame in Parlamento della nuova legge. Io continuerò a porre all’attenzione delle istituzioni i problemi del paese che rischiano di rimanere nell’ombra e lo farò nel modo più sereno, al di là delle polemiche”. Il presidente Giorgio Napolitano osserva la presenza di più generazioni di cineasti: “Vedo Montaldo, Olmi e Lizzani, a cui mi sento più vicino per motivi anagrafici, ma vedo anche tanti giovani che si stanno facendo onore. Speriamo di ritrovarci l’anno venturo con risultati cospicui”. 

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...