Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2007 | Attualità

Tornatore re dei David

Giuseppe Tornatore si è aggiudicato il premio come miglior film e miglior regia, per “La sconosciuta”, ai David di Donatello . La pellicola ha trionfato anche nelle categorie migliore attrice protagonista (Ksenia Rappoport), fotografia (Fabio Zamarion) e musica (Ennio Moricone). “Mio fratello è figlio unico” di Daniele Lucchetti si è ben difeso con i premi come migliore attore protagonista (Elio Germano), migliore sceneggiatura (Sandro Petraglia, Stefano Rulli e Daniele Luchetti), migliore attrice non protagonista (Angela Finocchiaro, ex equo con Ambra Angiolini per “Saturno contro”), miglior montatore (Mirco Garrone) e miglior fonico di presa diretta (Bruno Pupparo). Miglior attore non protagonista è Giorgio Colangeli per “L’aria salata”. Il film si aggiudica anche il premio come miglior produttore (Donatella Botti per Bianca Film e Rai Cinema). Kim Rossi Stuart ha vinto il premio come miglior regista esordiente per “Anche libero va bene”. “Nuovomondo” incassa tre David: miglior scenografo (Carlos Conti), miglior costumista (Mariano Tufano) e i migliori effetti speciali visivi (L’etude et la supervision des trucages). Miglior film straniero è stato giudicato “Babel” di Alejandro Gonzales Inarritu. David alla carriera a Carlo Lizzani, Giulio Montaldo e Armando Trovaioli. Il premio per la migliore canzone originale è stato assegnato a Daniele Silvestri per i brani “La paranza” e “Mi persi” in “Notturno bis”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...