Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2007 | Attualità

At&t collabora nella lotta contro la pirateria

Croce e delizia del mondo di internet, il file sharing sta mettendo a dura prova anche i provider. At&t collaborerà con gli studios di Hollywood e con le etichette discografiche per sviluppare una tecnologia che identifichi i contenuti pirata che vengono caricati sulla sua rete e contribuiscono alla distribuzione di copie illegali di film e musica.  I dettagli dell’accordo non sono stati resi noti ma la compagnia ha sottolineato la necessità di proteggere la privacy dei suoi utenti durante l’individuazione dei contenuti pirata. “Stiamo studiando una possibilità che risolva il problema, ha spiegato il vice-presidente dell’operatore statunitense, James W. Cicconi, rinnovando il suo impegno a non ignorare gli interessi degli utenti, “quando l’avremo trovata ci occuperemo delle questioni legali legate all’uso di questa tecnologia”.  “Non stiamo provando a essere degli agenti di sicurezza contro i nostri clienti”, ha proseguito Cicconi, “l’intento è quello di cambiare l’approccio della rete in chiave di risoluzione del problema”.  Anche i dirigenti di Verizon si sono informati sulla possibilità di combattere attivamente la pirateria ma continuano a “credere di non voler diventare del poliziotti” nonostante riconoscano che “il problema del copyright è serio e va affrontato”, come ha affermato Eric Rabe, vice-presidente delle relazioni coi media di Verizon.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...