Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2007 | Economia

Britannici rimangono fedeli all’acquisto di cd

Nell’era della musica digitale i britannici si distinguono per la fedeltà al formato cd aggiudicandosi il titolo di maggiori compratori di compact disc per il quarto anno. Il dato è stato reso noto dall’Ifpi, secondo la quale i cittadini del Regno Unito hanno acquistato una media di 2,7 dischi a testa, polverizzando la concorrenza di Stati Uniti e Norvegia con 2,1 dischi a testa. Seguono Irlanda e Australia (1,9 dischi), Danimarca (1,8), Belgio, Svezia e Svizzera (1,7). Chiudono la classifica Giappone, Nuova Zelanda e Canada con una media di 1,5 cd acquistati a testa. Il mercato britannico dei cd ha superato i 150 milioni di unità durante il 2006, anno in cui i download da internet hanno conquistato il 12% delle vendite.  “L’offerta digitale ha messo in crisi il mercato dei singoli, ma quanto escono gli album interi i consumatori britannici preferiscono la convenienza e la flessibilità di un formato fisico”, ha spiegato Kim Bayley, direttore generale dell’Entertainment Retailers Association (Era).

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...