Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2007 | Attualità

Poca fedeltà nei social network

È uno degli universi a più rapida espansione, si pensi solo a MySpace che è di recente sbarcato in Italia con la versione specifica per il nostro paese, e dei più popolati, 178 milioni di profili registrati in tutto il mondo nel sito di News Corp nei suoi primi tre anni di vita, ma anche vittima di estrema infedeltà da parte dei suoi affezionati utenti.  Park Associates ha rilevato che circa il 40% degli utenti di MySpace ha un altro profilo sugli altri siti di social network, come Friendster o Facebook. Anche all’interno dei siti stessi il 50% di tutti gli utenti scegli addirittura di assumere più identità. Metà dei social networker usa più di un sito e un internauta di questo tipo su sei ne usa più di tre. MySpace ha fatto il suo debutto nel nostro paese il 26 maggio e Jamie Kantrowitz, senior vice president of Marketing and Content per MySpace.com in Europa ha affermato: “abbiamo deciso di lanciarlo in Italia perché gli italiani ce lo richiedevano”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...