Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2007 | Economia

L’Europa è più tecnologica

E’ stato varato ufficialmente oggi l’avvio dell’Istituto europeo della Tecnologia (Eit). A dare il via libera all’iniziativa che dovrebbe contribuire ad aiutare l’Europa a fare competere con gli Stati Uniti sul campo dell’innovazione tecnologica, i ministri della Ricerca dell’Unione europea. Il budget iniziale è di 308,7 milioni di euro che dovranno provenire dal budget attuale della Ue. Sconfitta la Gran Bretagna che chiedeva di ridurre il budget iniziale a 200 milioni o di rinviare il progetto finché i dettagli non fossero stati definiti. Il nuovo Istituto europeo della Tecnologia in realtà non sarà in un  luogo unico, ma sarà costituito da una rete di università e organismi privati di ricerca . I ministri hanno stabilito che l’Eit partirà dal 2009 con due o tre progetti importanti che potrebbero essere dedicati a temi come il cambiamento climatico o le energie rinnovabili. I ministri hanno discusso sulle lingue utilizzate dall’Eit: Italia e Spagna insistono sull’uso di tutti e 23 gli idiomi ufficiali dell’Unione, piuttosto che il solo inglese. La parola finale sul piano per la nascita dell’Eit andrà agli Stati e all’assemblea.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...