Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2007 | Attualità

Diritti tv: Melandri, “La Lega Calcio decida in fretta”

Il presidente della Lega Calcio Antonio Matarrese ha partecipato oggi all’audizione al ministero delle Comunicazioni in merito al Codice di autoregolamentazione delle emittenti televisive e radiofoniche locali, disposto dalla legge Amato. All’audizione, riferisce la Lega, erano presenti anche il ministro Paolo Gentiloni e i rappresentanti di radio e tv locali. Il documento è in fase di elaborazione e verrà poi sottoposto alla Lega Calcio per un “parere di competenza”. Sull’argomento, sempre oggi, ha tuonato il ministro Giovanna Melandri, che prende una posizione netta: “ La Lega Calcio ha 3 o 4 mesi di tempo per decidere sulla ripartizione dei diritti televisivi tra i club sulla base della riforma del governo , altrimenti ci penserà il ministero dello Sport” La Melandri si è rivolta alla Lega sulla questione della ripartizione dei diritti sulla base delle linee dettate dalla sua riforma . “Se voi saprete interpretare quei principi con vostro autonomo regolamento bene, altrimenti io tiro fuori i decreti attuativi, che sono già pronti nel cassetto, per far funzionare i meccanismi di redistribuzione ” Secondo il ministro, la Lega dovrà decidere i meccanismi redistributivi “assolutamente prima dell’inizio del campionato”. “Sono convinta – ha aggiunto la Melandri – che in un medio-corto periodo il nuovo meccanismo di redistribuzione dei diritti farà sì che il format campionati italiani di calcio sarà più forte sul mercato internazionale”

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...