Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2007 | Innovazione

Redattori di “Le Monde” dicono si a Jeantet

Lunedì 25 giugno è la data del nuovo inizio per la testata francese “Le Monde”. Dopo una epica ricerca, tutti gli interessati si sono trovati d’accordo nella scelta del successore di Jean-Marie Colombani. L’assemblea generale della società dei redattori (Srm) ha approvato la candidatura di Pierre Jeantet. Il braccio destro di Colombani ha ottenuto il 61,7% delle preferenze e non ha convito il 32,9%. Il 5,3% si è astenuto. La società del personale si è detta per il 65% favorevole. “Metterò in atto un sistema di organizzazione che privilegi l’analisi e la consultazione senza imporre decisioni e azioni”, ha affermato Jeantet.  Il nuovo timoniere ha anche chiarito i ruoli che andranno a ricoprire Eric Fottorino e Bruno Patino nel gruppo: “Fottorino è il direttore del giornale e il referente dei contenuti editoriali, colui il quale rappresenterà il giornale all’interno e all’esterno. Patino sarà l’uomo dello sviluppo, della diversificazione e della digitalizzazione”.  La soluzione adottata è stata proposta all’interno di un piano che intende restaurare “la stabilità del gruppo” e che prevede che “Jaeantet passi il testimone a Patino tra tre anni”, era stato reso noto prima della votazione.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...