Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2007 | Innovazione

Servizi 3G ad alta velocità per tutti

L’industria della telefonia mobile ha chiesto ufficialmente alle autorità competenti di rendere i servizi di terza generazione ad alta velocità disponibili per quelle porzioni di popolazione mondiale che non sono ancora raggiunte dagli stessi.  La Gsm Association ha individuato circa 300 milioni di persone in Asia, Europa e Africa che potrebbero essere raggiunte dalla banda larga mobile entro il 2012 se i regolatori usassero uno spettro a 900 Mhz per i servizi 3G, invece del corrente a 2100 Mhz. Un abbassamento di frequenza a vantaggio di una maggiore diffusione è la sostanziale proposta della Gsm Association.  La prima commercializzazione di questo spettro low-cost è stata sperimentata in Finlandia l’anno scorso e in questo senso si stanno muovendo i regolatori di Francia, Svizzera e Nuova Zelanda. Nokia, società di riferimento per il settore, ha prodotto il suo primo cellulare 3G compatibile con una frequenza di 900 MHz la scorsa settimana. Per vedere il modello sugli scaffali dei negozi bisognerà attendere settembre.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...