Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2007 | Attualità

L’Ue bacchetta la Bbc

La tv di stato britannica è pronta a lanciare il suo iPlayer per guardare contenuti video almeno fino a 30 giorni dopo la messa in onda sul proprio computer. Ma forzerebbe la gente a usare il sistema operativo Microsoft, l’unico che supporta il nuovo player multimediale della Bbc. I vertici della tv fanno subito retromarcia e annunciano che intendono aprire la nuova piattaforma per i video sul computer a tutti gli utenti informatici, anche a quelli Mac e Linux. Ma il trust della Bbc ha approvato iPlayer lo scorso aprile ben sapendo che la scelta cadeva sul sistema operativo più diffuso e che avrebbe creato meno problemi nello sviluppo del software. Tanto che chi non vuole usare iPlayer della Bbc può utilizzare il Windows Media Player 10 o 11. L’accusa è stata fatta dall’Open Source Consortium (OSC) e subito portata all’attenzione degli organi comunitari. “Non troviamo giusto chiudere gli utenti in una particolare tecnologia” fanno sapere quelli del consorzio. Quelli della Ue si faranno sentire solo se considerano la mosa della Bbc come lesiva della concorrenza. L’Ofcom britannico, l’ente regolatore delle telecomunicazioni, aveva già fatto sapere la sua: “Avere sul computer iPlayer della Bbc è solamente uno dei fattori che possono influenzare un cliente nella scelta del sistema operativo Windows”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...