Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2007 | Economia

Ue rifiuta ricorso sull’Iva delle licenze 3G

Un tribunale dell’Unione europea ha deliberato in direzione contraria del ricorso di diversi operatori di telefonia mobile a proposito di un presunto pagamento dell’Iva imposto dal governo britannico sulla vendita di licenze 3G. Vodafone, 02, T-Mobile, Orange e Hutchinson tentavano di recuperare 3,3 miliardi di sterline da un costo complessivo di 22,5 miliardi. Le autorità fiscali britanniche hanno precisato di non aver imposto nessuna componente Iva nell’occasione. “L’aggiudicamento di licenze 3G dallo Stato tramite asta non costituisce un’attività economica” ha spiegato la Corte di giustizia europea. “La Corte ritiene che questa attività costituisca una precondizione necessaria per l’accesso degli operatori economici al mercato mobile”. La corte aveva già deliberato contro un gruppo guidato da T-Mobile Austria in un caso simile che riguardava il governo di Vienna.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...