Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2007 | Attualità

Tv in hd nel 30% delle case statunitensi

Uno studio della Consumer Electronics Association (Cea) ha rilevato che il 30% delle case statunitensi è dotato di un apparecchio televisivo ad alta definizione (hd). La percentuale dovrebbe toccare quota 36% per la fine di quest’anno. L’analisi precisa però che i consumatori interessati a questo tipo di prodotto sfruttano l’alta definizione per i videogiochi e per la visione di film più di quanto facciano per un utilizzo più tradizionale della televisione. Sono il 44% dei possessori di una tv in hd riceve infatti programmi televisivi in alta definizione, la restante parte dei consumatori si è detta non intenzionata ad avvalersi di questa possibilità per l’alto costo dei programmi o per semplice mancanza di interesse. Il 66% di chi sceglie di riceve programmi in hd si appoggia a una società via cavo e il 27% al satellite. Quest’anno sono state vendute 16 milioni di televisioni in hd, per un totale di 52,5 milioni di apparecchi presenti nelle case americane.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...