Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2007 | Attualità

Al via il Banco informatico

I computer dismessi ma ancora funzionanti tornano a nuova vita grazie al Banco Informatico, Tecnologico e Biomedico (BITeB), associazione di volontariato che riceve in dono le attrezzature per ridestinarle ad altre realtà senza scopo di lucro, in Italia e  all’estero. Il Banco riceve la collaborazione di Regione Lombardia e Microsoft. Il Banco ha ricevuto circa 4.500 computer da oltre 50 donatori tra aziende, enti pubblici, professionisti; 450 le associazioni beneficiarie, oltre 50 i volontari che mettono a disposizione del Banco Informatico le proprie competenze. “Il Banco Informatico è una vera novità nel panorama italiano delle Onlus – ha spiegato Stefano Sala, presidente BITeB –; infatti coniuga il rigore e la metodologia delle aziende profit con il respiro ampio e caritatevole tipico del tessuto delle iniziative sociali del mondo cattolico, anche grazie al sostegno di una grande organizzazione come Microsoft”. Tra i primi beneficiari ci sono Scuole, comunità terapeutiche, centri di accoglienza per stranieri, cooperative sociali come Fondazione don Orione, gruppi locali di Protezione civile, Auser (assistenza agli anziani) Avis (raccolta sangue), ARCI (promozione culturale).

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...