Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2007 | Attualità

Blog come mezzo per raggiungere i cittadini

L’uso di internet come mezzo per dialogare con i cittadini e come supporto alla Pubblica amministrazione ha contagiato da tempo anche il nostro paese. In Italia sono più di mille i siti informativi della Pa e negli Usa c’è chi ha tratto le prime conclusioni sulla questione e-government. Un rapporto di Ibm descrive dettagliatamente le attività di blogging dei membri del Congresso, dei governatori, dei sindaci, dei dipartimenti di polizia e dei vigili del fuoco. Fra gli aspetti analizzati anche le modalità di uso del blogging all’interno degli enti pubblici per migliorare le comunicazioni interne e velocizzare il flusso delle informazioni. Le ultime pagine del rapporto, disponibile sul sito di Ibm, contengono anche un interessante glossario dei termini più o meno conosciuti nel vasto universo del web 2.0.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...