Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2007 | Economia

iMania: gossip, Apple e T-Mobile insieme per l’iPhone

Titoli telefonici piatti in Europa. Si mette in evidenza solo Deutsche Telekom, gruppo telefonico tedesco, grazie alla notizia riportata dal quotidiano Rheinische Post, che la controllata T-Mobile avrebbe chiuso un accordo in esclusiva con Apple per lanciare sul mercato tedesco l’iPhone. In un primo momento si ipotizzava un accordo di esclusiva con Vodafone per il lancio europeo sulla falsariga dell’operatore unico come negli Usa con AT&T. Ma probabilmente Apple vuole differenziare gli operatori in un mercato molto frastagliato come quello del Vecchio continente. Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco locale Rheinische Post, T-Mobile commercializzerebbe iPhone dall’1 novembre al prezzo di 450 euro (circa 612 dollari) quando negli Usa è disponibile in due modelli, venduti a 499 e 599 dollari. Interpellati da Spiegel Online, quelli di T-Mobile si rifugiano in un laconico: “Sono rumors e non commentiamo rumors”. Già nei giorni scorsi il quotidiano economico svizzero Handelsblatt aveva bollato come contraddittorie le informazioni sull’accordo tra Apple e T-Mobile. Altre compagnie telefoniche europee, stando ai rumors, starebbero negoziando con Apple: la britannica Vodafone, France Telecom e Telefonica in Spagna oltre a T-Mobile in Germania e H3G. Pensando alla delocalizzazione si potrebbe pensare a una nuova cortina di ferro tra Est e Ovest dell’Europa: T-Mobile è forte in Germania e nel blocco ex-sovietico (Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, ecc.) mentre Vodafone nella parte occidentale (Gran Bretagna e Francia su tutti).  

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...