5 Luglio 2007 | Innovazione

Stampa si ispira a Wikipedia

Che il copia incolla sia una pratica usuale su internet è cosa nota, come è altrettanto noto che gran parte delle fonti non vengano citate come sarebbe giusto che fosse. In Giappone è caduto nel tranello del taglia e cuci dei contenuti anche un giornalista della carte stampata che ha copiato una pagina di Wikipedia senza citare la fonte. Una volta smascherato dall’attento popolo del web. il giornalista di “Shizuoka Shimbun” ha chiesto scusa. Myazawa, questo il nome dell’incauto redattore, ha affermato di non aver citato l’origine dell’informazione ritenendola nota al grande pubblico.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...