Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2007 | Attualità

Regioni del nord-ovest in rete

Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta hanno sottoscritto una convenzione “per un nuovo tipo di Governance, che prende in prestito da internet il modello del network e della community”. Le tre regioni del nord-ovest si mettono in rete per promuovere la crescita dell’e-Government e accrescere l’efficienza della Pubblica Amministrazione nei rapporti con i cittadini all’interno di una convenzione della durata di sei anni. L’intesa si inserisce “in un quadro più maturo e si pone finalità più ambiziose”, hanno chiarito le parti, sottolineando i temi di interesse condivisi come e infrastrutture telematiche, i sistemi sanitari e la gestione dei servizi online ai cittadini. Le tre regioni lavorano insieme dal 2001 in materia di innovazione, “negli anni sono stati raggiunti importanti risultati, a partire dalla  partecipazione congiunta agli avvisi nazionali, fino alla realizzazione di significativi progetti comuni”, hanno affermato gli assessori firmatari del documento: Andrea Bairati, Assessore all’Innovazione della regione Piemonte; Giovanni B. Pittaluga, Assessore al Bilancio e alle Risorse informatiche della regione Liguria; Aurelio Marguerettaz, Assessore al Bilancio e Programmazione della regione autonoma Valle d’Aosta.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...