Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2007 | Attualità

Colosseo fra le sette meraviglie del mondo

Nonostante Vittorio Sgarbi la definisca “una beffa più che una scelta”, siamo tutti molto orgogliosi che il nostro Colosso rientri fra le sette nuove meraviglie del mondo decretate dalla campagna lanciata dallo svizzero-canadese Bernard Weber.  I 90mila internauti partecipanti alle votazioni hanno scelto  la Grande Muraglia cinese, l’antica città gioradana di Petra, la Statua di Cristo Redentore di Rio de Janeiro in Brasile, le Rovine Inca di Machu Picchu in Perù, la piramide Maya di Chichen Itza in Messico e il Taj Mahal indiano. Escluse dal palmares la Torre Eiffel, la Statua della Libertà e l’Acropolis. La serata della proclamazione, che ha dovuto dividere la scena con il Live Earth, ha ottenuto un buon riscontro di pubblico ma non è bastata a convincere l’Unesco che aveva già definito l’iniziativa “privata” e non in grado “ di contribuire in maniera significativa e durevole alla preservazione dei siti eletti”. “Non c’è alcun punto di paragone fra l’iniziativa mediatica e il lavoro scientifico ed educativo di iscrizione dei siti sulla Lista del Patrimonio Mondiale”, è la posizione netta dell’Unesco che è stata in queste ore ampiamente sottoscritta dall’assessore alla cultura del comune di Milano Vittorio Sgarbi.  “Il Colosseo era l’unico monumento italiano proposto nella lista da votare su internet”, ha fatto notare Sgarbi, sottolineando che escludere il Colosseo sarebbe stato come escludere l’Italia. Con la vittoria in tasca c’è effettivamente da chiedersi il perché di questa scelta rispetto alla Cappella Sistina, a San Pietro o alle meraviglie di Venezia e Firenze. Di carattere demagogico probabilmente anche l’elezione della Grande Muraglia cinese, del Taj Mahal indiano e del Cristo Redentore brasiliano che hanno potuto contare sull’appoggio delle loro numerose popolazioni. Incuranti delle polemiche gli organizzatori dell’iniziativa hanno subito riaperto le web-urne per decretare le “ Nuove sette meraviglie della natura ” che saranno annunciate l’8/08/08.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...