Gli europei preferiscono il web ai giornali. L’ultimo studio di Jupiter Research mostra che i cittadini europei passano quattro ore a settimana online contro le tre ore che dedicano alla lettura di quotidiani e periodici. Il mezzo preferito resta la tv con 10/12 ore a settimana dedicate mediamente, con un picco di 14 ore registrato in Germania grazie alla vasta offerta di canali in chiaro. La Francia registra il maggior numero di ore passate da ogni singolo utente online grazie all’ampia penetrazione della banda larga. Il fenomeno riguarda soprattutto i giovani. Mark Mulligan, vice presidente di Jupiter Research, spiega il successo di internet: Molti giornali sono gratuiti in rete, inoltre sono disponibili molte altre fonti di informazione che fanno concorrenza ai giornali. Secondo lo studio c’è stato in generale un aumento del consumo dei media.
IL WEB BATTE LA CARTA STAMPATA

Guarda anche: