Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2006 | Economia

LA UE INVESTE IN RICERCA

Gli investimenti in ricerca e sviluppo nella Ue cresconodel 5,3%. Le aziende europee fra i colossi mondiali.Da uno studio della Commissione europea emerge che nel 2005 le prime mille aziende europee hanno aumentato gli investimenti in ricerca e sviluppo in media del 5,3%. Nei paesi extra europei gli investimenti in ricerca e sviluppo sono cresciuti del 7,7%, un punto percentuale in più dell’anno precedente, il che conferma una tendenza globale. Rispetto al resto del mondo l’Europa vanta 18 fra i migliori 50 investitori del globo e 5 fra le 10 compagnie mondiali che hanno visto una crescita del settore in analisi più rapida. Gli altri paesi presenti fra i 50 più meritevoli sono: Stati Uniti con 18 compagnie, Giappone con 10, Svizzera e Corea del Sud con due presenze. I settori maggiormente coinvolti sono quello automobilistico, 13 compagnie fra le 50 migliori, quello farmaceutico, 11 aziende, e quello dell’hardware It, 9 compagnie.

Guarda anche:

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...
medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...