Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2006 | Economia

CALCIO: ANCHE LA SERIE B VA A SKY E MEDIASET. SPORTITALIA SI TIRA INDIETRO

Mediaset e Sky sono gli ‘assi pigliatutto’ dei diritti tv del calcio. Dopo la serie A, Lega Calcio e le due emittenti dovrebbero ufficializzare a ore l’accordo che ridisegna i diritti televisivi legati alla serie B, gli unici ad appannaggio di Sportitalia, che ha rescisso il contratto con la Lega in maniera consensuale. Alla Lega Calcio dovrebbero andare circa 40 milioni di euro, la stessa cifra pagata da Tarak Ben Ammar di Sportitalia. Il nuovo accordo permetterà a Sky di trasmettere sul satellite tutta la stagione della serie cadetta compresa la diretta dai campi, mentre a Mediaset di trasmettere sul digitale terrestre tutte le gare del campionato di serie B comprese quelle delle tre ‘big’ Juventus, Genoa e Napoli. Per quanto riguarda la legge delega in materia di cessione dei diritti tv delle squadre, la Camera ha concesso la procedura d’urgenza per l’esame del provvedimento, che si svolgerà il 20 ottobre. La normativa prevede il ritorno a una vendita collettiva dei diritti dei club.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...