Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2006 | Attualità

LA PUBBLICITà ONLINE è PRONTA AL DECOLLO: SEGNALI POSITIVI IN USA E UK

Secondo ZenithOptimedia, gli investimenti pubblicitari online cresceranno a doppia cifra in Inghilterra, dove rappresenteranno il 12,9% della spesa totale, e in Svezia (10,5% del totale). Altri sei mercati (Australia, Israele, Giappone, Norvegia, Corea del Sud e Taiwan) seguiranno questa tendenza entro il 2008, superando la soglia del 10%. Per il periodo tra il 2005 e il 2008 è prevista una crescita della spesa pubblicitaria su internet dell’84%. La fetta di spesa appannaggio di internet passerà dal 4,7% del 2005, rispetto agli altri mezzi, al 7,3% del 2008. La rete è l’unico settore per cui è previsto un significativo rialzo degli investimenti, la televisione passerà dal 37,7% al 37,9% del 2008, i giornali scenderanno dal 29,9% al 28,0%. La radio vedrà una flessione dall’8,6% al 8,0%. In base ai dati di Interactive Advertising Bureau (Iab) e PricewaterhouseCoopers nei primi sei mesi del 2006 i ricavi da pubblicità online negli Usa hanno raggiunto quota 7,9 miliardi di dollari, in crescita del 35% rispetto alla prima metà del 2005.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...