Smau propone anche quest’anno I Percorsi dell’Innovazione (padiglione 8). L’iniziativa, frutto della collaborazione con Nòva24 – Il Sole 24 Ore, ha come obiettivo quello di offrire una vetrina a tecnologie, materiali e applicazioni innovative made in Italy. Nell’area dedicata trovano spazio gli innovatori italiani, le start-up tecnologiche, le grandi aziende, grandi e piccoli laboratori di ricerca, le università. I quasi quaranta espositori organizzeranno una serie di incontri e convegni su una superficie di quasi 500 metri quadrati. Quest’anno I Percorsi dell’Innovazione contano sul supporto di Eureka, Alcatel Alenia Space, Eurotech, StMicroelectronics e del Centro d’Ateneo per l’Innovazione e il Trasferimento delle Tecnologie – Università degli Studi di Milano. L’area espositiva ospiterà anche i convegni Le Conversazioni di Nòva24 – Il Sole 24 Ore. Le Conversazioni prevedono due workshop al giorno, uno al mattino e uno al pomeriggio, moderati dai giornalisti dell’inserto del giovedì de Il Sole 24 Ore: Nòva24. Fra gli argomenti trattati: il nuovo Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, l’arte digitale, l’innovazione nel settore bancario, i blog. Il pubblico potrà intervenire con domande ai relatori. Il Sole 24 Ore ha inoltre scelto la vetrina di Smau per presentare una nuova iniziativa editoriale, il bimestrale Nòva24 Review, una raccolta degli articoli apparsi sull’inserto settimanale con l’aggiunta di alcuni saggi.
PAROLA D’ORDINE: INNOVAZIONE

Guarda anche: