Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2006 | Innovazione

IL FUTURO DEL VOIP è NELLA TELEFONIA MOBILE, PREVISTE ENTRATE DI 18 MILIARDI

Secondo una ricerca pubblicata da Analysys, entro il 2012 i servizi VoIp sui cellulari genereranno entrate per 18,6 miliardi di dollari negli Stati Uniti e 7,3 miliardi nell’Europa occidentale. I dati ipotetici segnalano il superamento del settore della telefonia fissa che si prevede frutterà 11,9 miliardi negli Stati Uniti e 6,9 miliardi dell’Europa occidentale. Il VoIp si aggiudicherà nel 2015 il 28% della trasmissione voce totale sia fissa sia mobile negli Usa e il 23% in Europa occidentale. “La capacità, i costi per megabyte e la qualità del servizio garantiti dalle attuali reti 3G non sono ancora sufficienti per permettere un passaggio significativo ai servizi VoIp wireless” ha spiegato Mark Heath di Analysys, sottolineando che dopo l’upgrade delle reti Ev-Do nel 2007 e delle reti W-Cdma nel 2010, la maggior parte degli operatori mobili trasferirà i propri servizi voce dai network attuali a quelli Voice over Ip. Secondo il coautore del rapporto, Alastair Brydon, gli operatori devono già cominciare a pianificare una transizione verso i servizi VoIp.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...