Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2006 | Attualità

L’INGHILTERRA è LA REGINA DEL COMMERCIO ONLINE FRA TUTTI GLI STATI EUROPEI

eMarketer ha pubblicato i risultati della ricerca sull’andamento dell’e-commerce in Europa con particolare attenzione per Inghilterra, Germania e Francia. Per il 2006 la spesa media pro capite su tutti i prodotti e servizi, compresi viaggi e biglietti per gli eventi, sarà di 2.171 dollari nel Regno Unito, cifra maggiore di quella prevista per gli Stati Uniti, 1.831 dollari. Nonostante la Germania sia il paese in cui internet e la banda larga sono maggiormente sviluppati, 37 milioni di internauti e nove milioni di connessioni a banda larga, in Europa, il mercato più sviluppato è quello inglese. Spagna e Francia sono gli stati in cui lo sviluppo dell’uso di internet è più rapido e Germania e Italia sono leader nell’affermarsi della banda larga. La ricerca ha previsto che nel 2006 l’Europa occidentale venda 97 miliardi fra prodotti e servizi attraverso il web, una crescita sostanziale rispetto ai 70 miliardi fatturati nel 2005. Per il 2010 è previsto il raggiungimento di quota 234 miliardi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...