Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2006 | Attualità

LA TV NEL PALLONE

Sabato riparte il campionato di calcio. Le incognite dell’ultima ora sono legate alle serie minori, la B e la C, per l’incertezza degli accordi per i diritti televisiviTutti pronti per il fischio d’inizio di sabato, o quasi. Chiusi i processi della giustizia sportiva con la Juventus in B, questa volta a tenere con il fiato sospeso i tifosi sono le serie minori. E’ dell’ultima ora la notizia che Sky ha acquistato i diritti per trasmettere tutte le partite di serie B sul satellitare. Ma, al momento in cui scriviamo, è ancora in corso l’incontro tra la Lega Calcio e Sportitalia, l’unico network in corsa per comprare le partite in programma il sabato e trasmetterle sul digitale terrestre. Se l’accordo non arriva, la serie B rischia di non giocare sabato. La Lega punta a ottenere da Sportitalia quei 7,5 milioni per le partite del sabato pagati l’anno scorso dalla Rai, che si andrebbero ad aggiungere ai 12,5 già versati dall’emittente di Tarak Ben Ammar per gli anticipi e i posticipi. Alla spartizione dei diritti non partecipano Juventus, Napoli e Genoa che hanno un accordo con Sky. Quindi alle restanti squadre andrebbero circa 1,5 milioni ciascuna. Snobbata invece la serie C: la Rai non ha raggiunto un accordo per l’acquisto dei diritti, nemmeno per quello di cronaca, e la Lega di serie C durante la prima giornata non ha fatto entrare le telecamere Rai negli stadi. Intanto, lo scandalo Calciopoli è tutt’altro che concluso: domenica 17 settembre è in programma la prima delle tre giornate di sciopero decise dal Cdr di Rai Sport, in aperta polemica con il direttore della testata accusato di aver “violato tutte le regole nelle relazioni sindacali, arrivando a pesanti rappresaglie professionali nei confronti dei componenti del Cdr”

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...