Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2006 | Attualità

RAI: FUMATA NERA SULLE NOMINE, SI DECIDE MARTEDì IN UN CLIMA DI POLEMICHE

Il Cda della Rai di mercoledì 6 settembre, quello dal quale sarebbero dovute uscire le nuove nomine ai vertici dei Tg e delle direzioni di rete dell’azienda, si è concluso con una fumata nera. Tutto è stato rimandato alla riunione di martedì prossimo. Le nomine più calde riguardano i direttori dei tre telegiornali. Se Mauro Mazza del Tg2 è disposto a dare spazio ad altri, Clemente Mimun non ha intenzione di farsi da parte. In occasione della riunione del Cda ha fatto pervenire al direttore generale Claudio Cappon, al presidente Rai Claudio Petruccioli e ai singoli consiglieri una lettera nella quale ha messo in evidenza i suoi successi di ascolti. Il clima già teso tra maggioranza e opposizione, che si accusano a vicenda di lottizzare la Rai, è stato infuocato dal radicale Daniele Capezzone, che ha affermato di aver trovato a Montecitorio un foglietto con le nuove nomine già scritte e decise: Gianni Riotta al Tg1, Paolo Ruffini alla guida di Raiuno, Giovanni Minoli a Raitre, Piero Badaloni a Rainews 24.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...