Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2006 | Economia

KAZAA DIVENTA LEGALE

Il servizio peer-to-peer cede alle richieste della discografiae paga 100 milioni di dollari. E i Metallica vanno su iTunesKazaa, il popolare servizio di file sharing, ha trovato un accordo con l’industria discografica e ha promesso che diventerà legale. In particolare, l’australiana Sharman Networks, la società che controlla Kazaa, pagherà alle case discografiche circa 100 milioni di dollari di danni. Secondo il chairman dell’International Federation of the Phonographic Industries John Kennedy, il settore “ha vinto un’altra battaglia di una guerra continua”. Kazaa utilizzerà “qualsiasi mezzo ragionevole” per scoraggiare la pirateria online. Kazaa ha chiuso anche un’altra causa con gli studios di Hollywood, ma non ha rivelato la cifra pagata. Nel frattempo i Metallica, che per anni hanno osteggiato la musica online, hanno deciso di rendere disponibili i loro brani singolarmente su iTunes. Per il momento l’offerta è valida solo negli Usa e in Canada.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...