Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2006 | Attualità

NEGLI USA SI DECIDE IL FUTURO DELL’ICANN, IN EUROPA CANCELLATI 74 MILA DOMINI .EU

Il dipartimento del Commercio Usa dovrà decidere attraverso un’udienza pubblica se mantenere la data del 30 settembre come deadline per passare a una gestione privata dell’Icann (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), l’organizzazione non profit che si occupa dell’assegnazione dei domini sul web. L’Icann è controllata dal governo Usa e numerosi altri paesi hanno criticato l’eccessivo potere degli Stati Uniti sulla scelta della registrazione dei domini. La transizione a una gestione privata dell’Icann dovrebbe avvenire al massimo entro il 30 settembre, ma il dipartimento del Commercio Usa ha la facoltà di cancellare questa data. In Europa l’Eurid, l’associazione non profit incaricata dalla Commissione di gestire il dominio ‘.eu’, ha sospeso 74 mila domini e denunciato 400 registrars per inadempienze contrattuali. L’intervento dell’Eurid è arrivato in seguito all’acquisizione di un gran numero di domini da parte di pochi gruppi con lo scopo di rivenderli a un prezzo più elevato.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...