Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2006 | Economia

ANTITRUST, PER MEDIASET ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE PER DIRITTI CALCIO TV

Il Gruppo Mediaset ha violato il divieto di abuso di posizione dominante nel mercato dei diritti calcistici tv. Lo ha stabilito l’Antitrust, che ha anche diffidato il gruppo. I contratti stipulati da Rti nell’estate 2004 con Juventus, Inter, Livorno, Roma, Milan, Lazio e Sampdoria violano la normativa perché contengono esclusive di lunga durata, clausole di prelazione e di prima negoziazione estese alla totalità dei mezzi trasmissivi. L’esclusiva deve essere invece limitata al digitale terrestre. Il gruppo Mediaset si è impegnato per le squadre contrattualizzate a mantenere dal 2007 l’esclusiva solo per digitale terrestre, cedendo a terzi gli altri diritti. Le partite casalinghe di Juventus, Inter, Roma e Lazio saranno cedute a Sky per la trasmissione esclusiva su satellite. Per le altre squadre Mediaset ha tempo 90 giorni per decidere. Entro fine luglio i ministri delle Comunicazioni e dello Sport presenteranno la nuova proposta di legge che prevede il ritorno alla vendita collettiva dei diritti tv.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...