Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2006 | Innovazione

E’ BOOM PER I MOBILE VAS: NEL 2005 CRESCONO DEL 50% RAGGIUNGENDO IL MILIARDO DI EURO

Cresce il mercato italiano del Mobile Vas, cioè dei servizi a valore aggiunto per la telefonia mobile: nel 2005 ha sfiorato il miliardo di euro, con unacrescita sul 2004 di oltre il 50%. E’ quanto emerge dalla ricerca condotta dall’Osservatorio Mobile Vas Consumer della School of Management del Politecnico di Milano. La crescita riguarda in particolare i video che, a un anno e mezzo dalla loro nascita, arrivano a 90 milioni, pari a quasi un decimo dell’intero mercato dei Vas. Bene anche i servizi legati al mondo della musica (suonerie, full track, truetone) che nel 2005 valgono circa 250 milioni. Cresce dal 5% all’8% il mercato dei giochi, che arriva a valere circa 80 milioni. Il trend positivo del 2005 continuerà anche nel 2006: alla fine dell’anno si stima che il mercato sarà di 1,5 miliardi. La ricerca è basata sull’analisi dell’offerta di circa 350 fornitori, sulla valutazione di oltre 13 mila servizi e su interviste dirette a 90 tra le principali realtà italiane operanti in questo ambito.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...