Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2006 | Innovazione

CONCLUSA LA SPERIMENTAZIONE SUL WI-MAX, ORA SI ATTENDONO LE LICENZE DEL MINISTERO

La Fondazione Ugo Bordoni ha presentato i risultati della sperimentazione sul Wi-max avviata dal ministero delle Comunicazioni nel luglio 2005 e conclusasi a giugno 2006. In totale le società che hanno ottenuto il permesso alla sperimentazione sono 51, di cui 36 effettivamente avviate. La tecnologia wireless Wi-max permette di connettere a internet gli hotspot wi-fi e fornirà un’estensione wireless alle connessioni a cavo e Dsl per l’accesso in banda larga dell’ultimo miglio. La copertura arriva fino a 50 chilometri. La sperimentazione si è basata sullo standard Ieee 802.16 applicata su dispositivi fissi. Le prime due fasi del progetto hanno riguardato la realizzazione di collegamenti punto-punto per servire aree non raggiungibili in altro modo dal collegamento a banda larga. Per Francesco Troisi (Pianificazione e gestione frequenze del ministero) il risultato della sperimentazione è stato positivo. Le licenze definitive dovrebbero essere assegnate entro al massimo il terzo trimestre 2007.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...