Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2006 | Innovazione

OPERATORI E PRODUTTORI TELEFONIA MOBILE UNISCONO LE FORZE PER SISTEMA OPEN-SOURCE

Un gruppo di operatori di telefonia mobile e produttori di cellulari si è unito per promuovere un sistema operativo Linux open-source che possa essere usato nei cellulari dalla fine del 2007. Gli operatori Vodafone, Ntt Docomo e i produttori Motorola, Samsung e Panasonic affermano di voler costituire un gruppo non profit e indipendente per condividere i costi, accelerare lo sviluppo del software e dei cellulari e diminuire il numero di piattaforme sul mercato. Il software Linux occupa una piccola parte del mercato della telefonia mobile, soprattutto in Cina, mentre Symbian e Microsoft dominano il settore. I produttori di cellulari sono attratti da Linux perché il codice non è di proprietà di un’unica azienda e l’offerta di più società potrebbe tenere bassi i costi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...