22 Giugno 2006 | Attualità

TV SPERIMENTANO NUOVI FORMAT

Imca (International Media Consultants Associés) e Mediametrie hanno condotto uno studio sulla stagione televisiva 2005-2006. L’indagine ha rilevato che l’accrescimento della concorrenza e la volontà di esportare hanno portato i produttori di programmi audiovisivi dei grandi paesi europei, degli Stati Uniti e dell’Australia a sperimentare nuove soluzioni, a fare prove di creatività in materia di fiction, di intrattenimento e di documentari. Gli autori hanno analizzato 1.800 nuovi programmi in onda in Australia, Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti fra settembre 2005 e marzo 2004. Il Regno Unito ha contato 354 nuovi programmi, la Francia 285 e gli Stati Uniti 152. Il 32% dei nuovi programmi è rappresentato dalla fiction.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...