Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2006 | Economia

INDAGINE SULLE CARTE RICARICABILI

A partire dalla settimana prossima l’Antitrust e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni condurranno un’indagine congiunta sui costi pagati dagli utenti per la ricarica dei telefonini attraverso le Ricaricard. Le due autorità firmeranno un protocollo d’intesa per snellire e rendere più efficace l’indagine. L’azione congiunta è stata accolta con favore dalle associazioni dei consumatori, che avevano sollevato il problema. In relazione alle misure di riduzione delle tariffe già approvate, il presidente dell’Agcom Corrado Calabrò ha spiegato che tra il 2006 e il 2008 i risparmi complessivi sulla bolletta dovrebbero essere di circa 2 miliardi. Calabrò ha anche sottolineato che l’autorità è pronta a esaminare proposte per l’operatore virtuale.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...