Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2006 | Attualità

GENTILONI: ENTRO GENNAIO 2007 DATABASE SU FREQUENZE TV E NUOVI LIMITI ANTITRUST

Entro gennaio 2007 sarà realizzato un unico database delle frequenze televisive utilizzate in Italia. E’ quanto ha annunciato il neo ministro delleComunicazioni Paolo Gentiloni dopo aver raggiunto un’intesa con l’autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni presieduta da Corrado Calabrò. Obiettivo del censimento è quello di avere un quadro attendibile e aggiornato sull’effettivo utilizzo delle frequenze televisive – dato che l’ultimo conteggio risale al 1990 e non sono stati più fatti aggiornamenti – in vista del passaggio definitivo al sistema digitale. Gentiloni ha poi spiegato che uno dei principi ispiratori dell’attività di governo nel settore delle comunicazioni sarà quello dell’introduzione di limiti alla concentrazione della capacità trasmissiva. Le soglie antitrust potranno essere varate prima del completamento del quadro delle frequenze e in seguito definirne l’applicazione. Secondo Gentiloni i limiti antitrust sono necessari in quanto “sono stati diluiti dalla legge Gasparri”

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...