Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2006 | Economia

CONTINUA TREND POSITIVO PER ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA NEL PRIMO TRIMESTRE

Continua la ripresa nei settori dell’elettrotecnica e dell’elettronica. Lo confermano i dati relativi al primo trimestre di quest’anno resi noti dall’Anie, la federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche aderente a Confindustria. Il fatturato totale nel periodo gennaio-marzo 2006 è in crescita del 4,8% rispetto allo stesso periodo del 2005. Gli incrementi più sostenuti sono registrati dai comparti dell’elettrotecnica, in aumento del 9,4%, mentre il giro d’affari dell’elettronica è sostanzialmente stabile sui livelli dell’anno precedente. La domanda estera è il motore trainante della crescita dell’intero settore: l’elettrotecnica e l’elettronica registrano complessivamente una crescita del fatturato estero dell’11,4% (rispettivamente 10% per l’elettrotecnica e 13% per l’elettronica). Per quanto riguarda i volumi di produzione industriale, nel primo trimestre sono in crescita per i comparti dell’elettrotecnica (+1%) e in lieve flessione per il settore in generale (-0,8%).

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...