Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2006 | Innovazione

WI-MAX FISSO A GONFIE VELE MA L’ARRIVO NEL 2007 DEL MOBILE RALLENTERà CRESCITA

Il numero di utenti di Wi-Max fisso crescerà da 1,3 milioni nel 2006 a 8,5 milioni nel 2011. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto stilato da JuniperResearch. Ma a fare concorrenza a questa tecnologia nel 2007 ci sarà l’arrivo del Wi-Max mobile. Per Aditya Kaul, autore del report, “nei prossimi 2-3 anni si registrerà una massiccia adozione del Wi-Max fisso” e l’arrivo del supporto mobile renderà queste due teconoglie “complementari piuttosto che competitive”. Secondo Juniper, il mercato delle infrastrutture fisse di Wi-Max è destinato a crescere: dai 597 milioni di dollari del 2006 arriverà a un valore di 1,4 miliardi nel 2011. Per quanto riguarda i servizi di Wi-Max fisso, quelli voce nel 2011 conteranno solo per l’11% del mercato totale e il resto sarà dominato dai servizi dati. Inizialmente la crescita del Wi-Max fisso interesserà i paesi sviluppati ma presto paesi in via di sviluppo come India, Cina e Sud America registreranno una crescita maggiore soprattutto a livello residenziale.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...