Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2006 | Attualità

NAPSTER TORNA AL FILE SHARING REALMUSIC SBARCA IN ITALIA

E’ in continuo fermento il mondo della musica online. Da un lato c’è Napster che annuncia il ritorno al file-sharing, ma legale, e dall’altro c’è l’arrivo ufficiale anche in Italia di RealMusic, il servizio in abbonamento di RealNetworks. Napster offre l’ascolto gratuito di oltre due milioni di brani, ma al massimo cinque volte l’uno. Napster è sostenuto dalla pubblicità e non ncessita di un software per accedere ai brani. RealMusic ha una base di 1,6 milioni di abbonati nel mondo, per l’Italia ci sono “grandi piani”, ma Gabriel Levy, head of Music di RealNetworks Europe, non rivela alcun numero e precisa che sarà “un lancio morbido”. Attraverso il sito è possibile ascoltare centinaia di radio senza pubblicità, guardare video musicali, scaricare brani o suonerie, o promuovere la propria musica. Non è ancora “stata completata la parte download italiana. Dovrebbe partire a breve”. Per ora non è neppure certo il prezzo dell’abbonamento o della vendita di una singola canzone.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...