Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2006 | Attualità

APPLE BATTE DISCOGRAFIA 99 A 0: ITUNES CONTINUERà A VENDERE MUSICA A PREZZO FISSO

Apple ha vinto la sua battaglia contro la discografia: i prezzi dei brani venduti su iTunes resteranno a un prezzo fisso di 99 centesimi (79 pence per la Gran Bretagna) indipendentemente dal fatto che siano novità o vecchie canzoni di catalogo. Ad aver rinnovato l’accordo con Apple sono le major della discografia (Universal, Warner, Emi e Sony Bmg) che in precedenza avevano chiesto una differenziazione dei prezzi con tariffe più elevate per le novità. Steve Jobs aveva definito i discografici “avidi”. La musica digitale comunque ha dimostrato di fare bene al settore: in base agli ultimi dati Ifpi, associazione dell’industria discografica, nel 2005 i ricavi da vendita di musica in formato digitale sono triplicati arrivando a 1,1 miliardi di dollari e i brani scaricati sono stati 470 milioni. Le vendite dei singoli (i tre quarti in formato digitale) sono cresciute di oltre il 75% (+45% nel 2004). Intanto la sentenza sul caso che vede contrapposte la Apple di Steve Jobs e la Apple dei Beatles dovrebbe essere annunciata il prossimo 8 maggio.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...