Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2006 | Innovazione

PRESTO VIA LIBERA DAGLI STATI UNITI PER L’USO DEL CELLULARE IN AEREO, L’EUROPA SI PREPARA

Escluse le fasi di decollo e atterraggio presto sarà possibile tenere acceso in volo il cellulare. Gli Stati Uniti, primo paese che introdurrà il progetto, saranno seguiti da Francia, Gran Bretagna e Italia già al lavoro per presentare le linee guida agli operatori entro fine anno. La battaglia per il roaming è tra Airbus con Siemens e Boeing con Qualcomm, per far passare il segnale dall’aereo a terra, via satellite, senza interferire con le apparecchiature di bordo. L’obiettivo è quello di sedurre entro il 2010 cento milioni di utenti per un fatturato che solo in Europa supererebbe i due miliardi di euro. Il sistema diventerà popolare nel 2008 e avrà il costo di 3 dollari al minuto circa.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...