20 Aprile 2006 | Innovazione

PRESTO VIA LIBERA DAGLI STATI UNITI PER L’USO DEL CELLULARE IN AEREO, L’EUROPA SI PREPARA

Escluse le fasi di decollo e atterraggio presto sarà possibile tenere acceso in volo il cellulare. Gli Stati Uniti, primo paese che introdurrà il progetto, saranno seguiti da Francia, Gran Bretagna e Italia già al lavoro per presentare le linee guida agli operatori entro fine anno. La battaglia per il roaming è tra Airbus con Siemens e Boeing con Qualcomm, per far passare il segnale dall’aereo a terra, via satellite, senza interferire con le apparecchiature di bordo. L’obiettivo è quello di sedurre entro il 2010 cento milioni di utenti per un fatturato che solo in Europa supererebbe i due miliardi di euro. Il sistema diventerà popolare nel 2008 e avrà il costo di 3 dollari al minuto circa.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...