Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2006 | Attualità

ECCO CHI HA VINTO

Le elezioni hanno decretato un vincitore televisivo: si tratta della Rai, che con i suoispeciali ha superato Mediaset. In prima serata Vespa ha battuto nettamente MentanaChi ha vinto le elezioni mediatiche tra Rai e Mediaset? Dati Auditel alla mano, gli elettori hanno preferito lo squadrone messo in campo dalla Rai. In prima serata su Raiuno lo speciale “Porta a porta-Tg1” condotto da Bruno Vespa è stato visto da 6 milioni 51 mila telespettatori con uno share del 22,91%. Lo speciale, proseguito in seconda serata, ha ottenuto, fino alle 2.00, il 28,54% con 2 milioni 603 mila telespettatori. A Canale 5 non restano che le briciole: lo speciale “Vincitori e Vinti” a cura di Matrix e del Tg5, condotto da Enrico Mentana, ha ottenuto 2 milioni 842 mila telespettatori con uno share del 17,75%. Sempre in prima serata “Studio Aperto – Speciale elezioni” ha ottenuto 2 milioni 859 mila spettatori e l’11,31% di share. Nel pomeriggio la lunga maratona del “Tg2-Speciale Elezioni” è stata la più vista, fino alle 19.58, con il 21,21% di share e 3 milioni 42 mila telespettatori. Tra gli altri risultati importanti da registrare nel pomeriggio di lunedì c’è il “Tg1-Politiche 2006” che ha ottenuto fino alle 15.14 il 19,55% di share con 2 milioni 734 mila e, dalle 16.30 alle 17.28, il 20,16% con 2 milioni 349 mila. Bene anche il “Tg5 speciale elezioni politiche” delle 14.58 che ha ottenuto il 23,05% e 2 milioni 901 mila e, nell’edizione delle 16.56, il 15,19% con 1 milione 626 mila. La sfida elettorale fra i media si è giocata anche e soprattutto in campagna elettorale. Nel servizio alle pagine 15 e 16 è esposta una panoramica dei mezzi utilizzati dai due schieramenti.

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...