Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2006 | Economia

DATI AUDITEL SENZA BAMBINI E ANZIANI

Il comitato tecnico di Auditel ha deliberato la pubblicazione ufficiale dei risultati d’ascolto televisivi relativi allo share della fascia d’età 15-64 anni. I dati dei telespettatori restano invece riferiti al totale della popolazione italiana come emerge dal campione analizzato. Auditel, in una nota, precisa che “niente cambia nel campione e i dati continueranno a essere pubblicati a partire dalla disponibilità del totale della popolazione televisiva. La semplice aggiunta di un target che somma due fasce di età già esistenti rappresenta una normale aggregazione”. Critiche alla nuova pubblicazione sono arrivate da Articolo 21 e dall’Osservatorio della terza età, che sostengono che si favorisce Mediaset, più vista tra i giovani e i giovani adulti, e si esclude la fascia degli anziani.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...