Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2006 | Innovazione

UE PROPONE UN REGOLAMENTO UNICO PER LE TARIFFE DI ROAMING INTERNAZIONALE

Tariffe uguali in tutta Europa per le chiamate in roaming internazionale. E’ a quanto sta lavorando la Commissione europea su proposta della commissaria della Società dell’Informazione e dei Media Viviane Reding. La Commissione fa notare che negli ultimi mesi, per una telefonata di quattro minuti, le tariffe di roaming variano da 0,20 euro per un consumatore finlandese che telefona a casa dalla Svezia a 13,05 euro per una telefonata di un maltese che chiama dalla Lettonia. In alcuni casi i prezzi sono anche aumentati: nel Regno Unito un operatore ha aumentato i prezzi da 3,45 a 4,92 euro per gli utilizzatori che telefonano da un paese dell’Unione europea all’altro. I consumatori lituani pagano per una telefonata dalla Francia da 4,41 euro fino a 12,08 euro. Bruxelles pensa di intervenire sia sui prezzi all’ingrosso dei servizi di roaming che vigono tra gli operatori sia sul settore dei prezzi pagati dall’abbonato al proprio operatore introducendo il principio della “tariffa di casa”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...