30 Marzo 2006 | Innovazione

UE PROPONE UN REGOLAMENTO UNICO PER LE TARIFFE DI ROAMING INTERNAZIONALE

Tariffe uguali in tutta Europa per le chiamate in roaming internazionale. E’ a quanto sta lavorando la Commissione europea su proposta della commissaria della Società dell’Informazione e dei Media Viviane Reding. La Commissione fa notare che negli ultimi mesi, per una telefonata di quattro minuti, le tariffe di roaming variano da 0,20 euro per un consumatore finlandese che telefona a casa dalla Svezia a 13,05 euro per una telefonata di un maltese che chiama dalla Lettonia. In alcuni casi i prezzi sono anche aumentati: nel Regno Unito un operatore ha aumentato i prezzi da 3,45 a 4,92 euro per gli utilizzatori che telefonano da un paese dell’Unione europea all’altro. I consumatori lituani pagano per una telefonata dalla Francia da 4,41 euro fino a 12,08 euro. Bruxelles pensa di intervenire sia sui prezzi all’ingrosso dei servizi di roaming che vigono tra gli operatori sia sul settore dei prezzi pagati dall’abbonato al proprio operatore introducendo il principio della “tariffa di casa”

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...