Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2006 | Economia

HOLLYWOOD PIANGE

Il fatturato del cinema hollywoodiano è in calo ma domina ancora gli schermi. Gli spettatori apprezzano i prodottiAnche Hollywood vede nero: nel 2005 il fatturato mondiale dei film della mecca del cinema è diminuito del 7,9% attestandosi a circa 23 miliardi di dollari contro i 25 miliardi nel 2004. Lo annuncia la Mpaa (Motion Picture Association of America), l’associazione di categoria. Il box office negli Usa ha fatto registrare quasi 9 miliardi di dollari (-6%). Il numero di film realizzati ha segnato una crescita del 7% (563 contro i 528 del 2004). Otto film hanno fatto incassare un totale di 200 milioni di dollari l’uno. Da una ricerca condotta da Nielsen Entertainment/NRG emerge che l’81% di chi ha visto almeno un film nel 2005 è convinto di aver speso bene i suoi soldi, contro il 15% che avrebbe preferito vederlo in dvd e il 4% che avrebbe preferito non vedere affatto il film. Quattro persone su dieci hanno intenzione di acquistare il film visto.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...