Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2006 | Economia

GATES IRONIZZA SU COMPUTER A 100 DOLLARI E IL BRASILE CI CREDE E INVESTE

Il numero uno di Microsoft non ha risparmiato dichiarazioni sarcastiche sul progetto ‘One laptop per child’ ideato da Nicholas Negroponte del Mit di Boston. L’iniziativa mira a realizzare computer al costo di 100 dollari per portare nelle scuole del Sud del mondo le tecnologie informatiche. Bill Gates, nel corso di una conferenza di Microsoft, ha dichiarato che se si vuole che la gente condivida un computer bisogna offrire una connessione broadband, un supporto e un computer “decente dove puoi effettivamente leggere un testo e non stare lì a far girare la manovella mentre cerchi di scrivere sulla tastiera”. Al progetto ‘One laptop per child’ ha aderito Google, rivale di Microsoft in molti campi. E c’è invece chi crede in questa iniziativa. Il Brasile ha aderito al progetto e acquisterà un milione di pc da 100 dollari. Il primo lotto sarà realizzato con il contributo brasiliano e prevede la produzione di 5-10 milioni di pc a basso costo. La distribuzione, che inizierà dal 2007, sarà realizzata dalla taiwanese Quanta.

Guarda anche:

tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...